Io, Attilio

Un seduttore nell’Italia dannunziana

mercoledì 30 giugno 2010

Italo Inglese presenta a TRSP: "Io, Attilio"

Pubblicato da Edizioni Solfanelli alle 07:13 Nessun commento:

mercoledì 9 giugno 2010

Copertina in alta definizione

Pubblicato da Edizioni Solfanelli alle 14:37 Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

L'Autore

Attilio Inglese (1898-1983) nacque a Sulmona da genitori entrambi abruzzesi da più generazioni.
Giovanissimo, collaborò come giornalista parlamentare all’Agenzia Stefani, allora la più importante agenzia di informazioni d’Italia.
Superato il concorso in magistratura, svolse le funzioni di giudice istruttore a Orbetello e poi a Grosseto. Quindi, vinto il concorso di avvocato dello Stato, fu destinato dapprima all’Aquila, poi a Cagliari, ad Ancona, e infine a Roma presso l’Avvocatura generale dello Stato, dove percorse brillantemente tutta la carriera.
Durante la seconda guerra mondiale, fu richiamato alle armi col grado di colonnello della giustizia militare. Fu presidente del tribunale militare in Grecia e poi procuratore militare in Dalmazia, Corsica e Francia.
Personalità poliedrica, fu autore di acuti studi giuridici e di libri di poesia. Tra questi ultimi, si segnala il volume “Noi due e la fortuna”, pubblicato nel 1962 dall’editore Cappelli di Bologna.
Decorato di croce di guerra, di commendatore della corona d’Italia, di cavaliere mauriziano e, da ultimo, della massima onorificenza della Repubblica italiana, Gran croce dell’Ordine al Merito.

Attilio Inglese

Attilio Inglese

Archivio blog

  • ▼  2010 (6)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ▼  giugno (2)
      • Italo Inglese presenta a TRSP: "Io, Attilio"
      • Copertina in alta definizione
    • ►  maggio (1)

Informazioni personali

Edizioni Solfanelli
Visualizza il mio profilo completo